Lavallecontemporanea.it è la rappresentazione dei tanti progetti di arte contemporanea e innovazione che si sono sviluppati negli ultimi anni in Valle Camonica, la Valle dei Segni.
Per valorizzare l’importante patrimonio culturale del territorio, il Distretto Culturale della Valle Camonica ha sperimentato nuove forme di creatività ed espressione, con l’obiettivo di coinvolgere un nuovo pubblico, aprire nuove modalità di esperienza e fruizione delle risorse culturali, collegare la cultura alle antiche tecniche del “saper fare”.
Aperto_, Bienno residenza d’artista, Case Sparse, Contexto, Wall in Art e Segno Artigiano sono i percorsi artistici della Valle Camonica che coniugano la tradizione locale con la nuova creatività artistica, attraverso opere evocative di arte pubblica contemporanea.
Questi progetti, residenze artistiche, percorsi di innovazione, sono stati istituiti per iniziativa pubblica e/o privata negli ultimi dieci anni e si sono sviluppati seguendo un obiettivo comune: entrare in relazione con il territorio della Valle Camonica e le sue comunità.
Aperto_: è un progetto pluriennale di arte pubblica che assume come riferimento fondamentale le comunità, l’ambiente e la storia, attivando esperienze artistiche capaci di radicarsi nell’ambiente e di stabilire un colloquio dialettico con i luoghi e la storia. Aperto_ istituisce luoghi d’incontro tra le radici del territorio e la cultura contemporanea.
Case Sparse: è un progetto che coinvolge con il territorio producendo opere site-specific, che costituiscono il nucleo portante di un parco di arte-natura che si snoderà dal centro alla zona boschiva del paese
Wall in Art: è un progetto artistico in cui street artist internazionali intervengono sul territorio camuno lasciando nuovi segni contemporanei, e suscitando un ampio dibattito nelle comunità sul rapporto tra le forme di espressione artistica più avanzate e l’eterno paesaggio montano circostante.
Segno Artigiano: è un progetto che nasce per far conoscere e promuovere, con la pratica del design e il contatto con l’arte e le nuove forme della creatività, la grande tradizione artigiana della Valle Camonica, una tradizione che si fonda sull’incontro tra le competenze degli uomini radicate nella pratica millenaria, la grande storia di una valle alpina e lo spirito di comunità messo alla prova dal mutare costante e inarrestabile dei bisogni.